Fabbrica
Dove nascono idee e prodotti
• Il nostro personale svolge la propria attività quotidiana con passione, per produrre sistemi di qualità che garantiscano la massima sicurezza
• I nostri robot testano il 100% dei connettori tirandoli a circa il 70% del carico contrassegnato
• I nostri operatori controllano il 100% dei prodotti valutandone la perfetta funzionalità ed aspetto
Questo è Kong!
- Guarda il video -
Produzione
-
Lavorazione meccanica
Piegatura, deformazione plastica, taglio ed altre lavorazioni meccaniche vengono eseguite con macchine ed utensili realizzati su misura appositamente progettati dal nostro ufficio tecnico.
-
Piegatura
Numerose macchine piegatrici modellano le barre metalliche in una versione embrionale del moschettone.
-
Deformazione plastica
Potenti presse modellano i semilavorati, imprimendo i contorni necessari ad aumentare la resistenza dei prodotti e conferendo le forme caratteristiche di ogni modello.
-
Trattamenti termici
La ricottura, la tempra e l'invecchiamento delle leghe di alluminio, acciaio e bronzo al manganese sono fasi produttive particolarmente delicate, eseguite in forni elettrici automatici a ventilazione forzata.
-
Lavorazione CNC
Alcuni componenti vengono lavorati dal pieno con utensili a controllo numerico che permettono di ottenere forme complesse da blocchi di materia prima.
-
Girando
Le leve e i manicotti dei moschettoni sono prodotti da barre lavorate su torni automatici; Da queste macchine escono pezzi finiti completi di filettature, godronature e fori di assemblaggio.
-
Trattamenti superficiali
In questo reparto viene data una finitura superficiale ai componenti grezzi, eliminando gli spigoli vivi tramite barilatura e migliorando la finitura estetica tramite sabbiatura e lucidatura.
-
Taglio ad acqua e laser
Queste macchine permettono di tagliare componenti piani da una lamiera; il taglio ad acqua non surriscalda il materiale ed evita quindi bruciature e deformazioni plastiche, il taglio laser viene utilizzato quando sono richieste tolleranze più piccole e maggiore efficienza produttiva.
-
Assemblea
I componenti finiti vengono assemblati manualmente o con macchine semiautomatiche per poi passare al controllo finale, all'imballaggio e quindi al magazzino.
-
Marcatura laser
La tecnologia laser permette di riprodurre scritte, segni e simboli con estrema precisione, asportando dai 3 ai 4 micron di materiale.
-
Dipartimento tessile
Settore industriale che si occupa della progettazione e produzione di prodotti tessili come imbragature, cordini e fettucce.
Controlli e prove
-
3 controlli campione Sigma
I connettori - e la maggior parte dei prodotti KONG - sono classificati come dispositivi di protezione individuale (DPI), che richiedono severi vincoli di progettazione, controlli in ogni fase della produzione e certificazione da parte di laboratori esterni. Molti prodotti vengono controllati mediante test distruttivi su campioni prelevati sistematicamente da ogni lotto di produzione.
-
Testato pezzo per pezzo
Tutti i connettori vengono testati pezzo per pezzo, tirati da robot a circa il 70% del carico contrassegnato e controllati da operatori altamente qualificati per funzionalità e aspetto.
-
Test dinamici
A Kong ci sono due torri dove vengono simulate le cadute dall'alto e misurati i carichi a cui sono sottoposti i dispositivi.
-
Test statici
In fase di progettazione e con controlli a campione per ogni lotto di produzione, i dispositivi vengono rotti per trazione lenta seguendo i parametri previsti dalle norme di riferimento.
-
Controlli su materie prime e semilavorati
Rigorosamente di provenienza locale, le materie prime vengono controllate in ingresso per verificare che le caratteristiche meccaniche siano quelle richieste. In modo casuale per ogni lotto i semilavorati vengono controllati prima di passare alla fase successiva di lavorazione.
Magazzini e imballaggi
-
Magazzino Materie Prime
Le materie prime sono principalmente barre, lastre o blocchi di alluminio, acciaio inossidabile, acciaio al carbonio e ottone, ma anche legno, plastica e materiali compositi. Al ricevimento vengono effettuati controlli prima che il materiale venga stoccato in appositi magazzini.
-
Magazzino Componenti
In questo apposito magazzino vengono prodotti e stoccati i semilavorati. Ciò rende l'elaborazione degli ordini più rapida ed efficiente. Recentemente è stato installato un magazzino automatico per velocizzare il prelievo dei componenti.
-
Confezione
Dopo essere stati assemblati e controllati, i prodotti vengono accuratamente imballati e portati al magazzino finale. Molta attenzione è posta all'aspetto ecologico del packaging, e negli ultimi anni abbiamo adottato una politica green utilizzando imballaggi riciclabili e rispettosi dell'ambiente.
-
Stampa interna
Il vantaggio di avere macchine da stampa interne è quello di ridurre grandi quantità di rifiuti di carta. Con questo sistema siamo in grado di stampare “on demand” la quantità necessaria di manuali, sempre aggiornati e nelle lingue richieste per la vendita in un dato Paese.
-
Magazzino prodotti finiti
I prodotti finiti vengono stoccati in questo magazzino multipiano dotato di ascensori; in attesa dell'ordine e della successiva spedizione.
Esperienza
-
Centro di allenamento
Kong è organizzata con un sistema di gestione della qualità certificato UNI EN ISO 9001 per la progettazione ed erogazione di servizi formativi nell'ambito del sistema di istruzione e formazione professionale, con particolare riferimento alla sicurezza sul lavoro.
-
Showroom
Questa è la vetrina della nostra azienda. Una vera e propria esposizione di 400 mq, dove clienti e visitatori potranno visionare e toccare con mano la qualità dei nostri prodotti.
-
Museo
Nel 2016 è stato allestito in azienda un piccolo museo con l'obiettivo di raccogliere i ricordi di progetti che sono stati vere e proprie 'Case Histories' per l'azienda, mantenendoli vivi come stimolo e motivo di orgoglio per i dipendenti di fronte a clienti e visitatori. .
-
Aeroporto di Kong
Costruito nel 1986, l'aviosuperficie è privata ma ad uso pubblico, essendo l'unica della provincia di Lecco. Spesso utilizzato per testare i nostri prodotti dedicati al mondo aeronautico, è sede del “Volo Club Lecco Kong” e della scuola di volo “Pilota per Sempre”.